Nell' estate 2018 nasce idromele, dal greco "hydor" (acqua) e "meli" (miele), deriva infatti dalla fermentazione del miele biellese di castano disciolto in acqua, e si tratta della bevanda più antica del mondo.
Presente in tutte le culture del mondo, ha sempre goduto della più alta reputazione, fino ad essere considerato la "Bevanda degli Dei".
In passato l'Idromele era una bevanda a cui venivano attribuite proprietà afrodisiache e di buon auspicio.
Grazie alla qualità di miele e acqua biellesi ed alle moderne tecniche produttive, è possibile ottenere un idromele di assoluta eccellenza dal sentore di malto e piacevole corposità, che vi stupirà con una complessità e persistenza difficilmente riscontrabili in altri prodotti.
Servito fresco in un calice vi accompagnerà in viaggio alla scoperta del profumo di migliaia di fiori che compongono il paesaggio biellese.
Idromele Castagno secco, senza la dolcezza a "mascherare" alcune caratteristiche, il gusto e l'aroma risultano di una complessità e persistenza difficilmente riscontrabili in altri prodotti e rispecchiano fedelmente il miele utilizzato, complementato da piacevoli aromi fermentativi agrumati e di violetta.
Ottimo per accompagnare formaggi, salumi o da meditazione, magari davanti ad un camino d'inverno od all'aria aperta in un prato d'estate.
BOTTIGLIA IN VETRO DA: 500 ml
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
Usa gli spazi per tag separati. Usa virgolette singole (') per frasi.