+39 388 1828261
info@italianfoodshop.it
piemonte-guide Italian Food Shop

Il Piemonte: la Regione del Gusto

Il Piemonte, definita anche la “Regione del Gusto”, si presenta come un territorio privilegiato che può vantare il più alto numero di formaggi DOP di tutta Italia. Terra nella quale si tramandano con orgoglio antichissime tecniche di lavorazione frutto di una secolare tradizione casearia, già raccontata da Pantaleone da Confienza nel suo “Summa Lacticinorum”.
L’Italia, il Bel Paese che vanta all’interno della Comunità Europea il maggior numero di produzioni agroalimentari certificate con molteplici qualifiche: la Denominazione d’Origine Protetta (DOP), l’Indicazione Geografica protetta (IGP) e la Specialità Tradizionale Garantita (STG).
La valorizzazione del nostro patrimonio agroalimentare assume quindi un’importanza ed un valore storico-culturale di massima importanza costituendo parte fondamentale dello sviluppo economico dell’intero paese. E’ fondamentale accompagnare il consumatore nella conoscenza e nella scelta della grande produzione italiana, proteggendone i nomi, la territorialità e l’alta qualità dei prodotti.

“Preparare una pietanza con cura ricercando prodotti di alta qualità, non modificati, non saturi di conservanti, usando prodotti alimentari di stagione, significa prenderci cura delle persone che amiamo.”

Tratto dal libro “Il giro del Piemonte in sei formaggi DOP” (Assopiemonte DOP e IGP) riportiamo l’articolo su: I BUONI PIEMONTESI

Il Piemonte offre formaggi straordinari, fra questi spiccano i 6 garantiti dal marchio DOP: il Raschera, il Bra, il Castelmagno, la Toma, il Murazzano, la Robiola di Roccaverano a cui si aggiungono Grana Padano, Gorgonzola e Taleggio prodotti in diverse Regioni oltre al Piemonte. Oltre a questi la produzione della nostra Regione offre molteplici tipologie purtroppo non ancora certificate ma di grande valore e simbolo di distinzione ed unicità, anche nelle rare tipologie dette di”Alpeggio”.

L’espressione migliore del profondo legame tra un territorio d’eccezione, gli animali che vi vengono allevati e gli uomini che lo abitano.
Toma Piemontese DOP: prodotto e stagionato nel territorio delle province di Cuneo, Torino, Biella, Verbania, Vercelli e in alcuni comuni appartenenti alle province di Asti ed Alessandria.
Bra DOP: prodotto e stagionato in tutta la provincia di Cuneo.

Robiola di Roccaverano DOP: prodotta, stagionata e confezionata nei comuni dell’alta Langa.

Murazzano DOP: prodotto, affinato e confezionato nei comuni dell’alta Langa.

Raschera DOP: prodotto e stagionato nel territorio della provincia di Cuneo ( se prodotto e stagionato sopra i 900 m s.l.m. Può portare la menzione “d’Alpeggio”)

Castelmagno DOP: esclusivamente prodotto, stagionato e confezionato nel territorio di Castelmagno, Predleves e Monterosso Grana, in provincia di Cuneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Torna su