La Colomba Pasquale alle mele candite della Pasticceria Canterino
La Colomba Pasquale alle mele candite della Pasticceria Canterino ha una lievitazione lunga, lenta e delicata per avere una morbidezza unica.
La Colomba Pasquale della Pasticceria Canterino nasce dalla stessa ricetta del Panettone alle mele candite, un impasto dorato e meraviglioso, dal profumo intenso delle mele autoctone, impreziosito da una glassa preziosa di Nocciole Piemonte, armellina (ovvero il seme contenuto all’interno del duro nocciolo del frutto dell’albicocco) e mandorle.
Al primo morso si rivela al palato un sentore di burro e vaniglia, coronata da una glassa golosissima alle nocciole IGP Piemonte on top.
Per poter creare una Colomba Pasquale così particolare e unica, si utilizzano più di cento varietà di mela selezionate dall’agronomo di fiducia Marco Maffeo che a pochi passi dal laboratorio della Pasticceria Canterino, a Occhieppo Inferiore presso cascina Bozzola, salva dall’oblio e coltiva centinaia di varietà di antiche mele.
Le mele vengono tagliate a cubetti grandi e fatte riposare in acqua e zucchero per DUECENTO giorni.
La canditura così lunga restituisce un candito morbidissimo, vellutato alla vista, dal profumo intenso e avvolgente, che si scioglie letteralmente in bocca.
COLOMBA PASQUALE ALLE MELE CANDITE – Pasticceria Canterino (soggetto a calo naturale): confezione da 1kg
INGREDIENTI:
IMPASTO: farina di frumento tipo 00, zucchero, burro, tuorli d’uovo, lievito madre, miele, sale, estratto di vaniglia Bourbon e MELE CANDITE 40% (mele, zucchero di canna, sciroppo di glucosio, acido citrico, limone).
GLASSA: zucchero, albume, Nocciola Piemonte I.G.P. , armellina, mandorle, semolino di riso.
ALLERGENI: Glutine, frutta a guscio, uova, derivati del latte (burro).
SCADENZA: presente su ogni Colomba. Tre mesi dalla produzione.
Conservare a temperatura ambiente. Teme l’umidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.