Una piccola produzione di nicchia: Gioia d’Autunno
Dietro alla sfida si nascondono una passione, un’amore, un modo di intendere la natura e il proprio lavoro che vanno al di là del senso comune.Così nasce Gioia d’Autunno.
Il vigneto di Fabio Zambolin è di piccole dimensioni, tra i terreni di proprietà dei nonni e altri vecchi vigneti affittati e recuperati, arriva ad una superficie di circa un ettaro, distribuiti nei comuni di Lessona, Cossato e Valdengo.
Ne risulta una produzione di nicchia e di elevata qualità: il vitigno è il Nebbiolo, che, trovando nel Biellese le sue origini, fa della produzione di Fabio un ottima rappresentanza locale.
La cantina di Fabio si trova nel comune di Cossato, dove, seguendo la sua filosofia di lavoro e il suo amore per la natura, le lavorazioni sono prevalentemente manuali, nell’intento di rispettare l’ambiente e di essere meno invasivo possibile.
Gioia d’Autunno
Denominazione: vino rosso
Vitigni: nebbiolo in purezza.
Profilo del vino: colore rosso rubino
Profumo: note di frutti di bosco
Sapore: buon corpo, armonico
Fermentazione in vasca d’acciaio e affinamento in barrique di rovere di terzo passaggio
Bottiglia da: lt 0,75
Temperatura di servizio: 18-20°
ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
formaggi stagionati, caprini, carni rosse, salumi, primi piatti saporiti, antipasti e primi al tartufo, tartufo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.