Descrizione
San Sebastiano allo Zoppo: un nome che è simbolo di Lessona e della sua storia.
La collina di San Sebastiano allo Zoppo risulta coltivata a vite fin dal 1436. Dalle uve di questo storico vigneto, con i suoi vecchi ceppi di Nebbiolo e Vespolina, si ottiene un vino che costantemente esprime tutta l’eleganza e la profondità della terra di Lessona.
Il Lessona DOC San Sebastiano allo Zoppo fu prodotto per la prima volta nel 1993 grazie ai fonadori dell’azienda Tenute Sella che coltivarono la loro passione in materia di vino fno ad oggi giorno con tradizione e passione di generazione in generazione.
Un vino dal colore rosso intenso, fresco, tannico con finale armonico ed equilibrato che esprime l’eleganza e la profondità della terra di Lessona.
Provate San Sebastiano allo Zoppo con piatti a base di carni o taglieri di salumi e formaggi.
Vendemmia all’incirca a metà Ottobre, segue fermentazione classica in botti di acciaio inox ed un affinamento in botti in rovere di Slavonia.
Vitigni: Nebbiolo 85%, Vespolina 15%
Prima annata di produzione: 1993
Zona di produzione:
Alto Piemonte, su di una singola collina vitata dal 1436, situata nella parte più alta del comune di Lessona.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 %
ACIDITA’ TOTALE: 5,94 g/l
ANNATA DI PRODUZIONE: 2011
CONFEZIONE: bottiglia in vetro
BOTTIGLIA DA: 0,75
CONTIENE SOLFITI.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.