+39 388 1828261
info@italianfoodshop.it
vino no solfiti Italian Food Shop

Il vino naturale senza solfiti

 

Il vino naturale, ovvero il vino prodotto in vigna…

Il Vino “naturale” non è un fenomeno nuovo: in realtà sono anni che se ne parla, complice la voglia di maggiore genuinità sia a tavola che nella vita di tutti i giorni, la consapevolezza crescente di quanto la nostra salute sia strettamente legata al rispetto per l’ambiente che ci circonda. Un vino naturale nasce in vigna e in cantina, è autentico, ricco di sapore, buono e soprattutto non addizionato con sostanze chimiche.

Esprime e rappresenta uno specifico territorio quale esponente massimo di un gusto unico riportando in se le tracce minerali di cui sono ricche le terre in cui viene coltivato. I suoli calcarei offrono vini sanguigni ed eleganti, mentre quelli argillosi regalano un gusto più corposo.

Il vino naturale non è filtrato pertanto presenta un colore più torbido rispetto a quello tradizionale e un fondo di materiale organico, un odore più intenso e la possibilità di una rifermentazione in bottiglia.

Il Vino naturale non viene ancora riconosciuto dal Governo italiano il quale non autorizza ancora la dicitura naturale in etichetta in attesa di una normativa che possa definire una regolamentazione precisa sulla produzione. L’attività di controllo viene pertanto definita dai produttori stessi attenti a controllare l’assenza di additivi chimici e l’utilizzo di tecniche che siano rispettose per l’ambiente. Per produrre un vino naturale è necessario che le viti siano concimate solo con prodotti organici ottenuti da sostanze esclusivamente di origine naturale e che le piante siano trattate solo con estratti vegetali senza l’utilizzo di conservanti chimici.

I frutti vengono raccolti a mano con un ritardo rispetto alla vendemmia classica, in questo modo l’uva si presenterà più ricca di sostanze protettive e di polifenoli. Per la fermentazione del mosto è possibile utilizzare soltanto lieviti naturali per evitare alterazioni del gusto. In questo modo il vino si presenterà in tutta la sua semplicità come espressione pura di un territorio nel più ampio rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Insomma nulla di nuovo, è un semplice ritorno alle origini, ad un sapere antico e naturale legato alle antiche tecniche di coltivazione e alla sapiente arte dell’uomo. Il vino è un prodotto della terra, la bevanda più antica che esista. Inoltre ritornando alle origini si risponde alla richiesta sempre maggiore di coloro che non potevano fino ad oggi permettersi neppure un bicchiere di vino a causa delle allergie scatenate dagli additivi chimici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Torna su